Dimmi che poltrona ami e ti dirò chi sei (o quasi)

Qualche consiglio utile per aiutarti a scegliere la poltrona perfetta in base alle tua esigenze, carattere e personalità

Niente sfere magiche o indovini. Semplicemente, ognuno di noi ha il proprio stile di vita e il proprio carattere e, in qualche modo, l’arredamento spesso finisce per essere lo specchio di questo modello.

Sgomberiamo subito il campo da equivoci.

Non c’è giusto o sbagliato, belle o brutto.

Ogni arredamento che rispecchi il carattere di una persona va rispettato per quanto a noi possa sembrare stravagante o di cattivo gusto.

Riuscire ad esprimere il proprio stile e la propria personalità attraverso gli oggetti di cui ci circondiamo in quello che, per ognuno di noi, rappresenta il luogo per eccellenza, cioè la casa. 

Perciò, quello che faremo in questo articolo è darti qualche consiglio utile e qualche valido spunto per aiutarti nella scelta della poltrona perfetta… In base alle tue esigenze, al tuo carattere e alla tua personalità e- perché no –  anche in base al tuo stile di vita.

Pronto? Cominciamo…

Rocking chair

Rocking chair è la per poltrona per eccellenza per persone sicure e solide, proprio come la struttura della Sergio Rodrigues! La seduta ha solide cinghie di ancoraggio, infatti viene chiamata “sheriff” per le sue cinture da poliziotto.

La Sheriff è una poltrona particolarmente voluminosa, adatta quindi per ambienti molto ampi con un carattere d’arredo ben definito e sicuro. Non è per ambienti con tonalità tenui  ma ben si per living di grande spessore e vigore.

Poltrona Shadow di Gaetano Pesce

gaetano-pesce-shadow-meritalia-2007

meritalia-gaetano-pesce
meritalia-gaetano-pesce

Le poltrone della linea “Shadow” per Meritalia di Gaetano Pesce sono realizzate con un struttura davvero innovativa. Infatti, al contatto con la persona la struttura assume la sagoma del corpo in modo anatomico. Già al primo sguardo, le poltrone sono perfette per persone con molta personalità e creatività da vendere. Negli anni ’80 il design era pensato per richiamare uno status symbol e questa poltrona riflette proprio quello spirito.

La “shadow” è idonea per living molto ampi (essendo di grande volume) e particolari, ideali per una “cornice”  in stile anni 80 e per che no all’ interior moderno più estremo. Gaetano Pesce realizza le Shadow con colori molto accesi, ecco perché sono l’ ideale per persone eccentriche che amano stare al centro dell’attenzione.

Poltrone Renè Gabriel Mod 138

armchairs-renè-gabriel

renè-gabriel-parisian-interior
renè-gabriel-parisian-interior

Un classico senza tempo!

Dalle linee molto pulite lineari le poltrone Renè Gabriel sono perfette per persone molto raffinate ed essenziali, che però non vogliono rinunciare all’eleganza. Grazie alla loro linea essenziale o meglio detta “pura” Il comfort viene prima di tutto. 

Per gli amanti di questo genere, le poltrone sono particolarmente adatte a living in stile parigino o per arredamenti che si ispirano al periodo vittoriano inglese.

Poltrone Gio Ponti Mod 803

Poltrona Gio Ponti Mod 803

gio-ponti-armchairs-508
gio-ponti-armchairs-508

 

Il grande genio di Gio Ponti si è sempre scontrato sulla diatriba della pendenza del poggia braccia con Osvaldo Borsani. Ricordate? Ne avevamo parlato in questo articolo

Ponti sosteneva che per un maggiore comfort, le poltrone dovessero avere un pendenza mentre Borsani era convinto del contrario e questo fu argomento di qualche accesa conversazione tra i due. Gio Ponti è sempre stato alla ricerca della seduta perfetta e perciò senza indugio possiamo costatare che ogni poltrona di Gio Ponti è la perfetta seduta per ogni persona, per ogni tipo personalità e per che nò per ogni tipologia di living!

Con lui non si sbaglia mai!

Guglielmo Ulrich

GUGLIELMO_ULRICH_ARMCHAIRS
GUGLIELMO_ULRICH_ARMCHAIRS

 

Guglielmo Ulrich ha sempre disegnato sedie e poltrone molto eleganti da un fascino unico, quasi per un’aristocrazia ormai persa. Le sue poltrone non sono per tutti. Per questo sono adatte per coloro che amano lo stile Art Decò e per ambienti molto ricercati. Noi di Ltwid le abbiniamo a persone che amano la ricercatezza e il vero stile di vita come il Grande Gatsy.

Poltrone Florence Knoll

poltrone knoll florence

florence-knoll-armchairs
florence-knoll-armchairs

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le poltrone firmate da Florence Knoll sono state un vero must per tutti gli uffici e le case americane dagli anni 50 in poi. Le poltrone Knoll hanno un disegno molto rigoroso e geometrico. Ideali per ambienti professionali come uffici e gradi edifici. Grazie alla loro linea essenziale o sono entrate nelle abitazioni private che hanno necessità di sedute comode e compatte per questioni di spazio. Per abbinarle ad una tipologia di personalità possiamo accostarle a persone rigorose, amanti delle linee pulite, con un rigore quasi maniacale.

Poltrona P40 Osvaldo Borsani

armchairs-p40-borsani

Ecco questa poltrona la possiamo inserire negli oggetti più ricercati dai collezionisti di design di tutto il mondo insieme alle poltrone di Albini e Helg Tre pezzi PL19. La poltrona oltre ad avere un design, diciamolo per che no, quasi perfetto risulta essere dotata di un confort totalitario. Infatti la P40 può assumere ben 250 posizioni. Come anticipato sopra la P40 è il perfetto complemento per designer e architetti o collezionisti del mondo Mid century.

Poltrona TREPEZZI di Franco Albini e Franca Helg PL19

albini-poggi-mod-pl19-trepezzi

albini-Trepezzi-armchairs-red.jpg
albini-Trepezzi-armchairs-red.jpg

La storia di questa poltrona non è nota a tutti ma vale la pena raccontarla perché davvero curiosa.

Avete presente il design della metropolita MM 1 di Milano (linea rossa)? Eco, vi presentiamo il suo precursore... La struttura del telaio deriva da una ricerca studiata in quegli anni dai due designer per lo sviluppo di nuove intelaiature, ispirandosi ai ponteggi di sostegno per allestimenti. Questa stessa intelaiatura viene poi usata nella realizzazione della Metropolitana Linea 1 di Milano, di cui Albini e Helg sono i progettisti e realizzatori del progetto (che nel 1964 gli vale il Compasso d’Oro).

La poltrona è il pezzo ideale per tutti gli amanti del design Mid-century e per i living totalmente realizzati in questo stile. Ma per enfatizzare la loro bellezza noi vi suggeriamo di inserirla/e in un living totalmente neutro così il loro stile risalterà maggiormente. Queste poltrone sono perfette per persone che hanno bisogno di sentirsi al sicuro nel loro morbido e avvolgente schienale.

Poltrone decorative a conchiglie 1950

poltrona-conchiglia-anni-50
poltrona-conchiglia-anni-50

Abbiamo deciso di inserire queste grandi poltrone per rendere l’idea del vero GLAMOUR degli anni 50. Queste sedute sono davvero il vero è proprio Must Have di questo periodo , tutte le cercano tutte le voglio tanto che Gucci ha lanciato per la sua nuova linea Gucci Casa con questo pezzo rivisitato degli anni 50. Le poltrone a conchiglia sono il vero complemento di decoro che manca ad un living in stile total Glamour. Infatti sono ideali per ambienti molto modaioli e per personalità che fanno il loro stile di vita la moda più sfrenata.

 

Photo by: ltwid.com  /pinterest /  www.historiasdecasa.com.br / Forbes Italia

Shopping Cart
Scroll to Top