Pantone 19-4052 Classic Blue: la tonalità senza tempo perfetta per l’interior design
Il Classic Blue è stato scelto come tonalità dell’anno dal colosso statunitense Pantone, specializzato nella catalogazione dei colori e nella produzione di sistemi di identificazione degli stessi.
“Viviamo in un’epoca che richiede fiducia e speranza. Pantone 19-4052 Classic Blue, una stabile tonalità di blu sulla quale possiamo sempre fare affidamento, trasmette proprio questa sensazione di costanza e fiducia. Dotato di profonda risonanza, esso costituisce una solida base a cui ancorarsi. Blu sconfinato che rievoca il vasto e infinito cielo serale, ci incoraggia a guardare al di là dell’ovvio per pensare più in profondità e fuori dagli schemi, ampliare i nostri orizzonti e favorire il flusso della comunicazione.”, con queste parole Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute, ha definito e spiegato le ragioni che hanno portato alla scelta di questa tonalità come colore dell’anno 2020.
Dall’arredamento all’abbigliamento, dal design al make-up, il Classic Blue assicura versatilità e di semplicità impiego, un colore intramontabile e senza tempo capace di infondere calma e fiducia, stabilità e sicurezza. Un punto di ancoraggio perfetto tra passato, presente e futuro, complice nell’agevolazione di momenti di riflessione e concentrazione.
Già agli inizi del 1900 il celebre pittore Wassily Kandinsky affermava che il colore era complice nell’evocazione di vibrazioni psichiche, forte di un potere poco conosciuto ma reale e in grado di agire sulla mente e sul corpo umano. Possiamo così giungere alla considerazione che questa tonalità di blu richiama il colore del cielo al tramonto, quando il sole scompare per lasciare spazio alle ombre notturne, ma anche al mare, entrambe immagini che evocano nelle menti tranquillità e calma, portando al contempo a lasciarsi andare a pensieri profondi e importanti. Eleganza e raffinatezza traspaiono da qualsiasi oggetto realizzato in questa colorazione, in particolare ove scelto per l’arredamento e l’interior design.
Dalla tinteggiatura di una o più pareti della casa alla carta da parati, ma anche negli arredi troverà sicuramente parecchio impiego. Mobili e complementi, porte e complementi d’arredo, divani e cuscini, senza tralasciare tende e biancheria, c’è da scommetterci che nel corso del 2020 il Classic Blue lo vedremo in qualsiasi contesto, perfettamente adattabile sia allo stile classico che a quello moderno.
Il punto di forza del Pantone 2020 risiede infatti anche nel suo essere estremamente versatile e abbinabile con facilità a tantissime colorazioni. Dai toni neutri quali panna, tortora, grigio e bianco, allo sviluppo di contrasti di grande impatto con colori caldi, quali giallo, arancione e rosso, oppure verde, viola e rosa. Infine, per chi ama lo stile rustico, il Classic Blue si sposa alla perfezione con pressoché qualsiasi tonalità del legno e, nonostante la gradazione intensa, risulta dotato di respiro e profondità.
C’è da starne certi, quest’anno il motto in termini di colori sarà sicuramente “Blue is the new black!”.
Ecco i nostri prodotti in Classic Blue:
- Poltrone “Senza Fine” di Gaetano Pesce per Meritalia
- Poltrone Blu e bianche Midcentury di Giuseppe Rossi per Albizzate Varese
- Poltrone di velluto Blu di Gio Ponti anni ’50
- Portagioie in vetro e ottone di Ghirò studio
- Tavolo da caffè in vetro Blu di Pietro Chiesa
- Tavolo da caffè Blu di Ettore Sottsass anni ’80
- Vaso Blu e oro vintage di Aldo Londi
- Poltrone in pelle Blu di Umberto Asnago:
- Sedie Midcentury Blu in velluto
Photo by : LTWID, Vogue Magazine