Vintage Fashion uno stile di vita 3

Perché comprare Vintage Fashion

Il vintage fashion è nei negozi da decine di anni, ma negli ultimi anni le vendite sono cresciute moltissimo per diversi motivi, anche grazie alle nuove generazioni.

 

Storia e unicità

Nel 2001, Julia Roberts vinse l’Oscar indossando un iconico vestito di Valentino della collezione del 1992. Già negli anni ’70, Yves Saint Laurent fece sfilare le sue modelle con abiti da sera degli anni ’40 della madre. Riutilizzare capi che hanno fatto la storia non è certamente qualcosa di nuovo. Ora, però, non è più un lusso per pochi. Immaginate di poter fare lo stesso e vestire una prima linea di Valentino o di Versace. Pezzi assolutamente unici, da collezione, che hanno contribuito a portare al successo globale questi brand. Un’emozione così, non si può provare con un vestito nuovo. Il primo motivo per acquistare vintage è, quindi, la storia che ogni oggetto porta con sé. Specialmente se si parla di design che hanno fatto la storia della moda. Infatti, per essere speciale il vintage non deve essere per forza delle marche più famose. Pensate ai vestitini anni ’50 o ai bomber anni ’70-’80: possono essere di svariati brand, ma si distinguono subito dalle versioni moderne. C’è una grande varietà di pezzi ormai molto rari semplicemente perché col passare del tempo ci sono sempre meno esemplari dei modelli originali. Si potrà, quindi, indossare qualcosa di diverso dalla moda del momento. Un bel modo per esprimere sé stessi e distinguersi dalla massa.

 

Qualità e valore

La qualità dei vestiti vintage è impareggiabile. Venivano creati, infatti, da artigiani con grande competenza e attenzione ai dettagli; caratteristiche che si trovano raramente nei capi moderni, la cui manifattura è stata delocalizzata per ridurre i costi di produzione. Inoltre, erano prodotti per durare ed essere usati a lungo o addirittura passati alle future generazioni. Il connubio alta qualità e prezzo più basso rendono questi pezzi dei veri e propri affari, anche perché per le loro caratteristiche mantengono il proprio valore a lungo termine. Questo consente di rivenderli ad un prezzo adeguato se necessario.

 

Sostenibilità

Un ultimo ma importante motivo per comprare il vestiario vintage è la sostenibilità. L’inquinamento dato dalla produzione di nuovi capi è molto alto. Inoltre, grazie alla popolarità della fast fashion, caratterizzata da prezzi bassi e qualità spesso pessima, i consumatori devono comprare di più. Si stima, infatti, che oggi si compra il 60% in più perché i capi durano la metà del tempo. Questo anche a causa del fatto che molte altre marche per rimanere competitive sul mercato hanno dovuto abbassare i prezzi tagliando i costi di produzione a discapito della qualità.
Il vintage è, quindi, un’ottima alternativa per la salvaguardia del nostro pianeta. Questo importante fattore ha fatto crescere l’acquisto dei prodotti usati tra millenials e ragazzi della gen z, molto attenti alla tematica.

 

Il vintage fashion su Ltwid

Anche noi di Ltwid.com crediamo moltissimo nel potenziale dei capi di moda vintage per tutte le ragioni che vi abbiamo spiegato in questo articolo. Nella nostra collezione abbiamo circa 2000 pezzi accuratamente selezionati che di giorno in giorno vengono aggiunti alla nostra Gallery.

 

Shopping Cart
Scroll to Top