Nel cuore del vostro spazio sacro, risiede un capolavoro senza tempo: una magnifica scultura di Buddha in legno che sussurra i segreti del tempo.
Realizzata con la massima devozione, questa creazione eterea si ritiene affondi le sue radici nelle terre mistiche della Birmania, risalendo al XIX o forse addirittura all’inizio del XX secolo. Guardandolo, ci si ritrova trasportati nei corridoi della storia.
Questo straordinario Buddha, fusione armoniosa di due epoche distinte, è una testimonianza dello spirito duraturo dell’arte. Le sue caratteristiche evocano echi di un’epoca passata, il periodo pagano, un tempo in cui la devozione si esprimeva attraverso lo scalpello e l’occhio attento di un maestro scultore. La bocca piccola e delicata sembra sussurrare un’antica saggezza, mentre la fronte ampia emana un’aura di profonda contemplazione. La vita stretta e le spalle e il petto dolcemente arrotondati rivelano l’attenzione meticolosa dell’artista per i dettagli, catturando l’essenza di uno stile scultoreo birmano del passato.
Seduto nella posizione del loto, il Buddha emana un’aura di tranquillità che permea ogni centimetro della stanza. La sua mano destra poggia con grazia sul ginocchio, cullando un prezioso frutto di mirobalano, simbolo di guarigione e ringiovanimento. La mano sinistra si estende in avanti, come se offrisse conforto e guida a tutti coloro che osservano la sua maestosità.
Portando questa scultura divina nella vostra casa, non state solo acquistando una squisita opera d’arte, ma state invitando una profonda presenza spirituale nella vostra vita. Il suo volto sereno emana un’aura di calma e serenità che permeerà ogni angolo della vostra dimora, portando con sé un profondo senso di pace e armonia.
In presenza di questo capolavoro trascendente, vi troverete trasportati in un regno dove il tempo si è fermato e la saggezza dei tempi scorre in ogni dettaglio intricato. Ad ogni istante che passa, vi avvicinerete alla serenità che solo un’opera d’arte di questo calibro può donare a chi ha la fortuna di ammirarla.
Se vuoi avere altre nozioni sulle statue buddha leggi qui
Se vuoi decorare casa conn altri prodotti ti invito a vedere la categoria Decorativo
Dimensioni:
Altezza: 47 cm (18,51 pollici) Larghezza: 23 cm (9,06 pollici) Profondità: 18 cm (7,09 pollici) Altezza del sedile: 10 cm (3,94 pollici)
Condizioni:
Piccole perdite. In condizioni originali d’epoca, con difetti ma che ne costituiscono l’autenticità.